A “Palco sul Mare Festival 2007” la regina dell’estate 2007: Irene Grandi
Dopo le due serate a Rapallo, la grande nave di “Palco sul Mare Festival 2007”’ salpa alla volta di Santa Margherita Ligure. Per il centro più cool della movida del Tigullio, il direttore artistico della Videobox, Massimo Garbarino, in collaborazione con il Comune di Santa, ha scelto l’artista italiana che sta monopolizzando tutte le playlists radiofoniche in questa calda estate 2007. Martedì 24 luglio alle ore 22,00 sarà Irene Grandi a salire sul palco nel cuore dei Giardini a Mare per un grande concerto gratuito.
Grandi occhi verdi da gatta e riccioli biondi da angelo, il tutto condito con la grinta di un ragazzaccio e la simpatia innata da “toscanaccia doc”. Irene Grandi, appassionata di snowboard e corse d’auto d’epoca ed impegnata a favore di missioni umanitarie, è un insieme di contraddizioni affascinanti che non producono nemmeno una nota stonata.
Già ai tempi del suo esordio a Sanremo 1994 con “Fuori” e del primo album “Irene Grandi”, le sue doti canore e la sua personalità colpiscono pubblico e addetti ai lavori. Un anno dopo “In vacanza da una vita” conferma il talento artistico di Irene, che spazia con uguale perizia dal pop raffinato di “Dolcissimo amore” al rock energico di “Bum Bum”. Il disco è una sequenza di hit mozzafiato che conquistano le playlist delle più importanti radio italiane. Nello stesso anno Irene collabora con un altro artista di assoluto prestigio: Pino Daniele la ospita nel suo album “Non calpestare i fiori nel deserto” duettando con lei in “Se mi vuoi” e la vuole con lui in tour. Seguono il terzo album “Per fortuna purtroppo” del 1997 con il singolo “Che vita è” e, nel 2000, il secondo posto al Festival di Sanremo con la canzone “La tua ragazza sempre” scritta da Vasco Rossi e Gaetano Curreri, che segna una virata verso il rock che va di pari passo con la sua maturazione di interprete. La “bambina cattiva” degli esordi è ora una donna sicura, che apre i concerti di Vasco Rossi accolta con entusiasmo alle stelle dai selettivi fans del Blasco, che intitola “Irek” il suo album di hits, e vi inserisce due inediti di forte impatto: “Per fare l’amore” e “Sconvolto così”. Nel 2004 Irene Grandi conquista ampi consensi anche come presentatrice del Festivalbar e l’anno successivo conferma la sua maturazione artistica con il suo sesto album di inediti: “Indelebile”.
E’ poi di quest’anno il doppio album che raccoglie i suoi successi più conosciuti ed il singolo “Bruci la città”, in heavy rotation su tutti i network radiofonici, che la impone come regina dell’estate 2007, insieme all’ultima raccolta dei suoi successi: versi al pepe conditi da un rock grintoso si alternano a testi romantici su melodie raffinate in un dualismo fra dolcezza ed aggressività che da sempre caratterizza la sua costante evoluzione artistica.
Martedì 24 luglio Irene porterà sul palco di Santa Margherita Ligure l’esperienza artistica maturata in anni di esibizioni live e collaborazioni con grandi autori, pur mantenendo la spontaneità degli esordi e l’energia rock che da sempre la contraddistingue. E sembrerà che il tempo non sia passato da quella sera in cui la cantante affascinante e sensuale di oggi, scorazzava sul pontone ancorato nel golfo di Rapallo del Palco sul Mare 2000 con una tunichetta bianca, gli anfibi slacciati ed i capelli biondi raccolti in una semplice coda.
A causa di impegni della cantante toscana, il consueto calendario di Palco sul Mare Festival, che prevede in ogni comune costiero una serata di cabaret il martedì ed una di musica italiana il venerdì, viene modificato e quindi si terrà Venerdì 27 luglio la serata con “I Quellilì”, il quartetto comico reso famoso dal tormentone “Grazie, Signore, Grazie” e il cui leader Alessandro Bergallo ha fatto parte del cast dell’ultima edizione del programma televisivo “Colorado Revolution”.