L’ “E-STATE” CON GABBANI AL PALCO SUL MARE FESTIVAL IN PORTO ANTICO
In attesa di pubblicare il calendario con tutti gli appuntamenti, Palco sul Mare Festival alza il sipario con il concerto di Francesco Gabbani, all’Arena del mare, giovedì 20 luglio alle 21:30. Non solo musica, ma uno spettacolo vero e proprio quello che proporrà l’artista carrarese, in un’escalation di energia, verve al ritmo dei suoi grandi successi ormai veri e propri tormentoni..
Da Amen al fenomeno Occidentali’s Karma (quadruplo disco di platino), da “Tra le granite e le granate” nuovo singolo in vetta alle classifiche fino all’interpretazione di Susanna di Adriano Celentano, confermandosi uno dei concerti più attesi dell’estate 2017.
Forti del successo di pubblico, seguiti ed apprezzati da giovanissimi e non, amati per la loro spontanea comicità, venerdì 28 luglio va in scena l’esilarante show de: “I Pirati dei Caruggi in Cazza la Randa”. Spettacolo che rientra nel filone cabaret della 22esima edizione di “Palco sul Mare Festival”.
“Armati” di ironia ed ilarità, quattro valorosi capitani Alessandro Bianchi, Andrea Ceccon, Enrique Balbontin e Fabrizio Casalino si alterneranno sul palcoscenico, dando vita ad un intreccio di monologhi, gag, canzoni e personaggi. Il loro mix vincente fatto di musica e situazioni bizzarre ormai diventate famose, dal tormentone #CiaoMilano ai classici sull’accoglienza ligure, ci regalerà una serata di grande spensieratezza.
Ma i grandi eventi firmati Palco sul Mare non finiscono qui. Grande novità di quest’anno è la sezione Extra Festival. Spazio ai grandi evergreen della musica con il concerto Back to Live AID ’85 con gli ERAORA, il 27 luglio in piazza delle feste alle 21:30 e Supestar- Il Concerto, il 7 agosto sempre alle 21.30.
Una serata, il 27 luglio, per rivivere un momento memorabile della musica contemporanea: i due concerti del 13 luglio 1985 di Londra e Philadalphia conosciuti come “LIVE AID”. Protagonisti di questo viaggio nel tempo sono gli ERAORA. Nove elementi, un’unica band che arricchirà il pubblico di energia e incisività. A rendere questa serata ancora più suggestiva e importante sarà la presenza di alcune associazioni animaliste che raccoglieranno fondi per sostenere importanti progetti tutela e protezione degli animali.
Appuntamento invece il 29 luglio con Supestar- il Concerto, per assistere all’esecuzione in forma di concerto dell’opera rock più famosa di tutti i tempi: dall’epoca del suo debutto, all’inizio degli anni ’70, Jesus Christ Superstar, ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel modo di inten-dere il genere musical.