La poesia metafisica di Max
Terzo concerto di grande successo ieri sera a Santa Margherita L. per Palco sul Mare Festival 2008, la manifestazione itinerante promossa dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Genova.
Dopo Fiorella Mannoia e Alex Britti, ieri è stata la serata di MAX GAZZE’, applaudito da oltre 5.000 persone nei Giardini a Mare di Santa Margherita.
Il cantautore romano, apprezzato per la sua originale vena poetica e metafisica, ha presentato una line-up del tutto nuova, con i musicati disposti ad arco e la batteria in prima fila accanto al basso di Gazzè, a sottolineare la sezione ritmica.
La scaletta ha presentato i brani del nuovo fortunato album “Tra l’aratro e la radio”, tra cui “Mostri”, “L’ultimo cielo” e la bellissima “Il solito sesso”, la canzone che è risultata la vincitrice radiofonica dell’ultimo Festival di Sanremo.
Accanto ad essi, i pezzi più amati di oltre 10 anni di carriera: “L’uomo più furbo”, “Vento d’estate”, “Cara Valentina”, “Una musica può fare” e “Il timido ubriaco”, accompagnati dal coro del pubblico.
Max ha chiuso concerto con “La favola di Adamo ed Eva”, la canzone che ha aperto la sua carriera, ed una lunga e trascinante coda strumentale, in cui il Gazzè bassista ha preso il sopravvento sul cantante.
Venerdì prossimo 25 luglio, sullo stesso palco a Santa Margherita è in programma la seconda serata di cabaret del Festival, con il duo comico Paniate & Santonastaso ed i cortometraggi del Concorso Corto Comico.
