“L’E-STATE CON PALCO SUL MARE FESTIVAL”. CALENDARIO MANIFESTAZIONE

Ha preso il via con il concerto di Francesco Gabbani la 22esima edizione di Palco sul Mare Festival: un autentico bagno di folla per il cantante carrarese. Ragazzi, adulti e bambini hanno fatto parte di quelle quasi 3mila persone che hanno ballato, cantato regalando un’atmosfera unica in una serata all’insegna di musica e parole, ritmo e divertimento.

Musica, show, cabaret, artisti di primo piano del panorama musicale italiano e non solo. Questi gli ingredienti della ventiduesima edizione di Palco sul Mare Festival, manifestazione itinerante che anima le notti estive di Genova e delle riviere liguri, sotto la direzione artistica di Massimo Garbarino.

La manifestazione propone quest’anno quattro sezioni: Concert con il già menzionato live di Francesco Gabbani all’Arena del Mare il 20 luglio; Social Show con Enzo Iacchetti ad Arenzano il 2 agosto e Mogol & Cristicchi il 4 agosto a Rapallo; Comic con i Pirati dei Caruggi al Porto Antico il 28 luglio e Vivivana Porro& Franco Rossi a Bogliasco il 30 luglio; Extra con Back To Live Aid il 27 luglio al Porto Antico, J.C. Superstar il concerto il 7 agosto al Porto Antico, Zucchero di Canna – The Sugar Band il 23 agosto a Spotorno.

Per informazioni www.palcosulmarefestival.it

Ecco le sezioni della 22esima edizione

CONCERT
Giovedì 20 luglio – Francesco Gabbani, Arena del Mare Porto Antico. Spettacolo a pagamento
Il live del cantautore più in voga del momento, vincitore del 67^ Festival di Sanremo, forte delle oltre 100 milioni di visualizzazioni per il video Occidentali’s Karma quadruplo disco di platino, portavoce della musica italiana all’EuroVision Song Contest.

SOCIAL SHOW
La 22esima edizione di Palco sul Mare Festival naviga a passo coi tempi. Da quest’anno propone una novità, l’idea di associare ad un festival itinerante un social show interattivo e “mobile”. Una serata che si fonda sull’interazione tra pubblico e artisti con temi che saranno arricchiti da testimonial di eccezione.
Mercoledì 2 agosto – Enzo Iacchetti, Arenzano. Spettacolo a pagamento
Arenzano diventerà per una sera la cornice di un viaggio nel tempo del popolare comico, per ripercorrere le origini della sua comicità con spunti e riferimenti alla sua vita da personaggio pubblico di ieri e di “oggi” in tempi di condivisioni e click.
Sul palco l’artista, accompagnato dalla sua chitarra, risponderà alle domande del pubblico che potrà intervenire ed interagire con lui, per stimolare eventi, storie che saranno il presupposto degli spunti che daranno forma ad un autentico spettacolo di cabaret.

Venerdì 4 agosto – Mogol & Cristicchi, Rapallo. Spettacolo gratuito
A Rapallo, culla di Palco sul Mare, due grandi interpreti della musica italiana. Uno ha fatto cantare generazioni dagli anni Sessanta in poi, “emozionando” con l’intensità delle sue parole, Giulio Rapetti in arte Mogol. L’altro, Simone Cristicchi, cantautore romano. Non solo musica, ma poesia per raccontare la storia della Canzone italiana accompagnati dall’Orchestra Jean Sibelius di Rapallo, direttore Filippo Torre, formata da un gruppo di musicisti animati da un sogno: dare l’opportunità ai giovani talenti locali di esprimersi e affermarsi.

COMIC
Due grandi serate dedicate all’esilarante comicità.

Venerdì 28 luglio – I pirati dei Caruggi in “Cazza La Randa”, Piazza delle Feste Porto Antico. Spettacolo a pagamento
“Armati” di ironia ed ilarità, quattro valorosi capitani Alessandro Bianchi, Andrea Ceccon, Enrique Balbontin e Fabrizio Casalino si alterneranno sul palcoscenico, dando vita ad un intreccio di monologhi, gag, canzoni e personaggi; non mancheranno il tormentone #CiaoMilano e i classici sull’accoglienza ligure.

Domenica 30 luglio – Franco Rossi & Viviana Porro, Bogliasco. Spettacolo gratuito
Nella cittadina di levante, un esilarante show dei cabarettisti di Zelig Viviana Porro e Franco Rossi, che proporranno in un unica serata tutti i monologhi e i personaggi che li hanno accompagnati nella loro esilarante carriera

EXTRA FESTIVAL
Tra le novità di quest’anno: la sezione Extra Festival “Viaggio nella musica” con tre date imperdibili.

Giovedì 27 luglio – Back To Live Aid, Piazza delle Feste Porto Antico. Spettacolo a pagamento
Una serata con la band ERAORA, per rivivere un momento memorabile della musica contemporanea: i due concerti del 13 luglio 1985 di Londra e Philadelphia, evento impreziosito da una raccolta fondi a sostegno e a tutela degli animali.

Lunedì 7 agosto – “Superstar-Il Concerto”, Piazza delle Feste Porto Antico. Spettacolo a pagamento
In scena il musical che ha fatto epoca nella sua versione live concert, con la 2 Little Time e otto cantanti, tra i quali spiccano Aldo De Scalzi, Roberto Tiranti, Matteo Merli.

Mercoledì 23 agosto – Zucchero di canna, Spotorno. Spettacolo gratuito
Una serata con The Sugar Band per rivivere i successi di un grande artista che ha esportato la musica italiana nel mondo, Zucchero.

Il calendario degli eventi

·GIOVEDì 20 LUGLIO
Francesco Gabbani in concerto
Arena del Mare
Porto Antico- Genova

·GIOVEDì 27 LUGLIO
Back to live AID ’85 by ERAORA
Piazza delle feste
Porto Antico- Genova

·VENERDì 28 LUGLIO
I Pirati dei Caruggi in Cazza la Randa
Piazza delle feste
Porto Antico- Genova

·DOMENICA 30 LUGLIO
Franco Rossi & Viviana Porro
Piazza 26 Aprile
Bogliasco

·MERCOLEDì 2 AGOSTO
Social Show con Enzo Iacchetti
Arena estiva Cinema Italia
Arenzano

·VENERDì 4 AGOSTO
Mogol & Cristicchi live concert
Lungomare Vittorio Veneto
Rapallo

·LUNEDì 7 AGOSTO
Superstar- Il Concerto
Piazza delle Feste
Porto Antico- Genova

·MERCOLEDì 23 AGOSTO
Zucchero di canna
Spotorno