Ti PORTO a Palco sul Mare Festival

Un’estate di grandi spettacoli con Palco sul Mare Festival che festeggia la sua 23esima edizione al ritmo di musica e gag, divertimento ed allegria. Concerti, show, cabaret, artisti di primo piano del panorama musicale italiano e non solo. Questi gli ingredienti della manifestazione itinerante che anima le notti estive di Genova e delle riviere liguri, sotto la direzione artistica di Massimo Garbarino.

Le prime cinque date di Palco sul Mare avranno una location suggestiva. Il porto antico con Piazza delle feste e l’Arena del Mare da’ il via alla ventitreesima edizione della manifestazione che si apre ufficialmente il 16 luglio con i Pirati dei Caruggi. Il celebre quartetto si ripresenta al grande pubblico armato di nuove idee, ma sempre fedele allo stile comico grottesco. Un mix vincente fatto di situazioni bizzarre ormai diventate famose, dal tormentone #CiaoMilano ai classici sull’accoglienza ligure, regalerà una serata di grande spensieratezza e grasse risate al grido di “Sotto a chi ciocca”!

Il 27 luglio il Gnu Quartet vi da’ appuntamento in piazza delle feste per rivivere tutta l’atmosfera della disco anni 80. Un revival coinvolgente, accompagnato dalla musicalità degli strumenti classici che rievocano i tempi d’oro dell’epoca di Mozart. Un tuffo nel passato più popolare ed evocativo, con hit indimenticabili come Fotloose, Big in Japan, Papa don’t preach, Enola Gay, I like Chopin, Gostbusters Theme, Take on me.

Si prosegue il 28 luglio con i vincitori del David Di Donatello e dei Nastri d’argento Pivio & Aldo De Scalzi in “Suonare il Cinema” per immergersi nelle nelle più belle e premiate colonne sonore del cinema. Un grande viaggio nella musica in uno show di alta qualità e grande coinvolgimento.

E lunedì 30 luglio si prosegue con la grande musica grazie alla Reunion dei Reunion per celebrare i 35 anni di successi della storica band genovese.

Il concerto clou de i “Nomadi” all’Arena del Mare il 31 luglio chiude in bellezza le date di Palco sul Mare Festival al Porto Antico di Genova. Cinquantacinque anni di carriera tutti in una notte per celebrare i più grandi successi del celebre sestetto emiliano.