16 luglio: Federico Sirianni in “Faber, Cohen e la Felicità”

Mercoledì 16 luglio
Federico Sirianni in “Faber, Cohen e la Felicità”
– ingresso gratuito –
Un concerto narrativo e intenso, tra canzone d’autore e poesia, che attraversa memorie, incontri e nuove consapevolezze.
Federico Sirianni è un cantautore genovese con un’attività trentennale, il cui cammino artistico ha visto molti premi e riconoscimenti (dopo l’esordio al Premio Tenco, ha vinto il Premio Musicultura della Critica, il Premio Bindi, il Premio Lunezia Doc, il Premio Quiliano e, ultimo in ordine di tempo, il Premio Bertoli, ha inoltre ricevuto la Menzione Speciale del Club Tenco per la manifestazione Musica contro le mafie).
In occasione di quest’ultimo lavoro, Sirianni mette in scena uno spettacolo in cui ripercorre in un racconto cantato il cammino che lo ha portato a fare il mestiere del cantautore grazie ad alcuni “giganti” che lo hanno accompagnato nel corso del tempo, sin da giovanissimo: Fabrizio De André, che ha avuto modo e fortuna di conoscere e frequentare in alcuni memorabili incontri, e Leonard Cohen. Da qui il titolo “Faber, Cohen e la Felicità”: un percorso musicale che, dalle canzoni di questi due straordinari artisti arriva all’ultimo disco di Sirianni.
Sul palco il cantautore è accompagnato dal duo Merakee, due straordinarie musiciste torinesi: la contrabbassista jazz Veronica Perego e la vocalist-percussionista Valeria Quarta che, insieme a lui, creano un mondo suggestivo, delicato e sperimentale di suoni, ideale colonna sonora del racconto cantato e narrato.
Federico Sirianni e Palco Sul Mare Festival aderiscono all’iniziativa Staffetta per Gaza, rete solidale che raccoglie fondi per l’acquisto di materiale sanitario e cibo da inviare in Palestina grazie all’impegno dei suoi promotori Lucia Santangelo, Rita Rashid e Massimiliano Carrino e al coinvolgimento del mondo della cultura.
È possibile effettuare una donazione a Emergency, ogni cifra è importante!
Villa Durazzo Bombrini, Genova Cornigliano
Inizio spettacolo ore 21.30
Apertura cancelli ore 20.00
Disponibile punto ristoro a cura di Doppio Malto
Parcheggio gratuito
Ingresso gratuito
