Palco sul Mare si sposta a Chiavari
“Palco sul Mare Festival 2006” ha terminato ieri sera il suo scalo a Sestri Levante, con una serata di grande musica italiana. Un pubblico folto ed appassionato ha accolto calorosamente Mauro Pagani, mostro sacro del panorama musicale nostrano, tra i fondatore della PFM nel 1970 e produttore ed arrangiatore per 10 anni di Fabrizio de Andrè, con cui ha scritto l’album-capolavoro Creuza de Ma. Pagani ha presentato un concerto emozionante sia per la qualità della proposta musicale, sia per la coinvolgente esecuzione live, sul palco collocato nel suggestivo scenario della spiaggia dai Balin. Ha spaziato nei suoi quarant’anni di carriera musicale, toccando generi e lingue diversissime, passando dalla musica elettronica a quella etnica, dal dialetto genovese di Creuza, all’italiano, attraversando i paesi che si affacciano sul mediterraneo, suonando il suo celebre volino e strumenti particolari, frutto di una appassionata ricerca sulla musica del mondo e di un eclettismo che ha sempre contraddistinto l’attività del cantautore e produttore. Una carrellata caratterizzata dal commosso ricordo del passato e da un forte sentimento di speranza nel futuro, che si è conclusa proprio dove la carriera di Mauro è iniziata, con l’emozionante esecuzione di “Impressioni di settembre”, una pietra miliare della musica italiana, che ancora suscita l’entusiasmo del pubblico di ogni età.
Nella prossima settimana “Palco sul Mare Festival” si trasferisce a Chiavari con altre due proposte di qualità: l’atteso concerto di Mario Venuti di venerdi 11 agosto sarà preceduto dalla consueta serata di cabaret del martedì: l’ 8 agosto alle ore 22 e con ingresso gratuito il Porto turistico di Chiavari ospiterà il duo Gianmarco Pozzoli & Gianluca De Angelis. Resi famosi dalla gara di barzellette sulle rispettive donne a ZELIG CIRCUS, i due comici provengono dalla tradizione milanese del cabaret e hanno partecipato a Scatafascio, a programmi radiofonici, e a Zelig Off, da cui sono approdati al fortunato programma di Italia 1 e a Paperissima Sprint
Nello spettacolo di Chiavari si propongono quali direttori del Circo “A Vanvera”, nel quale dapprima entrano in scena come due amici, ma nell’arco di pochi minuti si fanno trascinare in una serie di sfottò reciproci per accaparrarsi le simpatie del pubblico. Da quella che potrebbe diventare una feroce rissa, nasce invece una sorta di “mutuo soccorso” che fa scaturire una serie di personaggi e situazioni surreali. Attraverso l’annuncio di attrazioni mirabolanti, tentano così di convogliare gli spettatori all’interno del loro tendone. Tra i personaggi all’interno di questo sgangherato baraccone, ci sono i finalisti del campionato del mondo di battute, che si sfidano per aggiudicarsi il titolo di uomo più comico della terra e improbabili poeti che declamano i loro racconti grotteschi, sullo sfondo di atmosfere jazz. La kermesse di attrazioni continua con due astrologi cinesi che leggono le previsioni per il futuro con il loro oroscopo made in Taiwan. Calato il sipario sul circo, Gianmarco e Gianluca partecipano ad un party metropolitano; musica e alcool ammorbidiscono ulteriormente le tensioni iniziali fino ad un imprevedibile finale. Lo spettacolo è una miscela comica unica e originale, ricca di imprevisti e situazioni paradossali a cavallo tra il non sense e il puro esperimento e non mancherà di divertire il pubblico che seguirà “Palco sul Mare Festival 2006” in questa tappa chiavarese.